da Mara Spizzico | Giu 9, 2025 | Emozioni
L’essere umano è una complessa totalità somato-psichica che va intesa come un vasto network informativo multidimensionale, costituito da sottosistemi interconnessi e incessantemente comunicanti, che fanno sì che i processi biologici, i processi mentali e le emozioni...
da Mara Spizzico | Dic 19, 2023 | Emozioni
Le emozioni sono stati transitori e veri e propri processi psicofisiologici, indispensabili alla regolazione biologica interna dell’organismo, alla segnalazione interiore di quanto sta avvenendo nell’ambiente, alla comunicazione intersoggettiva e all’attivazione di...
da Mara Spizzico | Feb 11, 2023 | Emozioni
L’omosessualità è un fenomeno diffuso e ampiamente conosciuto, che non ha ancora ricevuto un pieno e legittimo diritto di riconoscimento nel tessuto sociale, in quanto non viene considerato un “fenomeno naturale”. Userò il termine omosessualità...
da Mara Spizzico | Dic 31, 2022 | Emozioni
La vergogna è un’emozione complessa che si attiva nelle situazioni di confronto con l’altro e di competizione, dove ci si sente giudicati negativamente e da cui si esce sconfitti in quanto ci si percepisce peggiori, meno capaci, più brutti e di minor valore...
da Mara Spizzico | Dic 31, 2022 | Emozioni
Il Ciclo del Contatto è il paradigma dell’interazione tra l’organismo e il suo ambiente, elaborato dai primi teorici della psicoterapia della Gestalt: Fritz Perls, Ralph Franklin Hefferline e Paul Goodman. Il campo L’essere umano, come del resto ogni forma vivente, è...
da Mara Spizzico | Apr 20, 2022 | Emozioni
La sopravvivenza è lo scopo primario del vivere, a cui rispondiamo perlopiù inconsciamente, ed è strettamente legata al senso di sicurezza. Quando si è e si cresce in un ambiente fisico, relazionale e affettivo che garantisce di poter sopravvivere si può esistere, nel...