Seleziona una pagina
Stress e cervello

Stress e cervello

Sia durante lo sviluppo che in età adulta il cervello risponde alle esperienze vissute rimodellando i propri circuiti neurali, per consentire un adattamento ottimale alle diverse condizioni di vita, anche a quelle di natura stressogena. Neuroplasticità cerebrale La...
La gestione dello stress

La gestione dello stress

Chi più, chi meno siamo tutti stressati perché, bisogna ammetterlo, non c’è vita senza stress ma è anche vero che troppo stress non è vita. Il problema della persona molto stressata è che non si rilassa mai, questo vuol dire che nel suo sistema nervoso le funzioni di...
Stress cronico e salute

Stress cronico e salute

Lo stress può rappresentare un fattore di rischio per la salute, soprattutto quando si protrae troppo a lungo fino a cronicizzarsi. Stress cronico e salute L’organismo adotta sempre gli stessi pattern neuroendocrini aspecifici in risposta agli stressor, che si tratti...
Che cos’è lo stress?

Che cos’è lo stress?

La parola stress è divenuta di uso comune, ricorre spesso nei dialoghi tra le persone e viene associata a condizioni di fatica e sovraccarico con conseguente malessere. Ma di cosa si tratta realmente e come funziona? L’equilibrio del corpo Per poterlo comprendere...